I nuovi lavori nel metaverso che esisteranno nel futuro
Mi sono trasferito in Italia nel 2016 e l’onda del momento era cacciare Pokemon. Pokemon GO stava spazzando il mondo e molti pensavano che fossimo
Si tratta della prima realtà in Italia che associa i RTD e si pone come obiettivo, in primis, quello di tutelare e rappresentare, a livello nazionale ed internazionale, interessi ed esigenze che la categoria richiede.
AssoRTD è composta da figure professionali, i responsabili per la transizione al digitale, appunto, obbligatori nella Pubblica Amministrazione e da imprese e operatori del settore professionale afferente la Transizione al Digitale.
L’intento ambizioso dell’Associazione riguarda la promozione e la diffusione di studi, iniziative, ricerche e formazione di varia natura, al fine di incentivare una cultura più responsabile e consapevole intorno alla figura del RTD
L’obiettivo strategico del prossimo quinquennio, coincidente con le tempistiche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è quello di affiancare l’intera filiera pubblica e privata nella persecuzione degli obiettivi suesposti.
Già Segretario Generale
Chief Operating Officer – Ourvision srl
Già Segretario Generale Assocontact – Associazione Italiana dei Business Process Outsourcer
CEO di Savino Solution Srl, Aiuto le Aziende a digitalizzare i processi aziendali a Norma di Legge
Già Presidente AssoRTD
Socio AISIS
Coordinatore UNI/CT 501/GL 03 “Distruzione di Supporto Dati”
Ambassador Associazione RPA Italy
Mi sono trasferito in Italia nel 2016 e l’onda del momento era cacciare Pokemon. Pokemon GO stava spazzando il mondo e molti pensavano che fossimo
Questo grafico mostra il totale delle conversazioni social sulla politica tenute dalle pagine ufficiali dei nostri politici italiani presi in analisi. Con un picco nei
Quali sono i principali pericoli del Metaverso e come proteggersi? Il metaverso è stato uno dei temi del 2021, soprattutto dopo il cambio di nome
L’Associazione si compone di soci “fondatori”, “effettivi”, “onorari”, “sostenitori.
Può richiedere la partecipazione all’Associazione ogni persona fisica che dimostri di possedere, anche in via alternativa, almeno uno dei seguenti requisiti: